Inkognito the card game (2003)
Mon avis:
Auteur: Colovini Leo
Randolph Alex
Illustrateur: Kuo Camille
Nicely Scott
Schomburg Brian
Editeur: Fantasy Flight Games (FFG)
Nombre de joueurs: 2 - 5
Durée moyenne: 30 minutes
Public: Da 10 anni
Milieu: Scoprire i nomi delle altre spie a triovare la combinazione della cassaforte
Genre: Déduction
Mécanique: Jeux de réflexion
Moteur: Cartes
Composants: Voir les composants
Graphique: 7
Règles: 7
Agrément: 6
Hazard: 1
Complexité: 3
Evaluation BGG:
Voto: 5.45
Votes: 557
Classement: #25818
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

Sulla scia di un buon successo commerciale molte case editrici da anni hanno preso l’abitudine di pubblicare adattamenti di giochi da tavolo utilizzando carte o dadi. E così è stato anche per INKOGNITO THE CARD GAME, un gioco di deduzione uscito da una costola di Inkognito (edito sempre da Venice Connection) e che, con l’aiuto di un pacchetto di carte e un po’ di tessere, ci trasporta nel mondo delle Spie internazionali.

Ogni partecipante deve scoprire chi è il “suo” partner (si gioca due contro due, con gli abbinamenti che possono cambiare ad ogni partita) e indovinare la combinazione di una cassaforte da cui trafugare documenti segreti. I giocatori ricevono inizialmente 5 tessere “Luogo”, 4 carte “Personaggio”, 4 carte “Codice”, uno schermo e due carte (Identità e Codice) che assegnano loro un ruolo (Lord Fiddlebottom, Colonnello Bubble, Madame Zsa Zsa e Agente X) ed un numero (13-28-36 e 47), oltre ad un foglietto su cui segnare le deduzioni fatte per scoprire il proprio “alleato” e comporre l’esatta sequenza dei quattro numeri.

Ad ogni turno i giocatori, in ordine, rivelano una delle 5 tessere “Luogo”, oltre ad una tessera “Ambasciatore”, ed allora si possono realizzare i casi seguenti:

  1. – Due giocatori hanno scelto lo stesso luogo: in tal caso devono scambiarsi due carte (personaggio e/o codice, in qualsiasi mix) facendo attenzione che una delle due sia “veritiera” (il proprio Personaggio o il proprio Codice) mentre l’altra deve essere falsa;
  2. – il Luogo dell’Ambasciatore corrisponde a quello di un solo giocatore: quest’ultimo potrà allora domandare un indizio ad un qualsiasi partecipante, il quale dovrà fargli vedere una delle sue due carte iniziali, a riprova che si tratta di una risposta veritiera (obbligatorio);
  3. – In un luogo va una sola persona, oppure più di due: non succede nulla;
  4. – Con l’Ambasciatore non c’è nessuno oppure più di una persona: anche in questo caso nessun indizio    

La partita continua in questo modo, con i giocatori che pian piano scartano varie opzioni per arrivare alla certezza della loro risposta: in tal caso il primo ad arrivare in un Luogo occupato dal suo Partner può scoprirlo e dare la combinazione esatta della cassaforte: se la riposta è giusta i due partner vincono, altrimenti la vittoria va agli avversari.

Commentaire

INKOGNITO è il classico gioco da fare con gli amici più vicini o in famiglia, quando cioè le persone si conoscono bene e questo può aiutare a capire meglio le reciproche risposte. I due partners devono cercare di riconoscersi il prima possibile, poi entrambi dovranno incontrarsi di nuovo per scambiarsi notizie importanti (soprattutto sul codice) ed in seguito contattare gli altri per cercare di smascherarli.

Qui la “fortuna” ha un ruolo secondario, ma può aiutare uno dei giocatori: per esempio se resta l’unico a giocare un Luogo che poi sarà scelto dall’Ambasciatore (otterrà un indizio “gratis” e, soprattutto, veritiero); oppure se uno dei partecipanti fornisce un indizio che corrisponde ad uno dei propri (e quindi è chiaramente falso, mentre il secondo è obbligatoriamente vero); ecc.

A volte poi, quando si pensa di essere già sulla strada giusta per arrivare alla soluzione, può essere conveniente far saltare un turno ai due avversari scegliendo la loro stessa località, in modo da impedire loro qualsiasi scambio di indizi.

Non si tratta di un gioco estremamente originale, ma funziona bene e solitamente dà origine a partite piuttosto convulse, dove arrivare primi dipende spesso da un solo indizio mancante da ricercare o dalla speranza di un errore da parte della persona incontrata: chi non apprezza questo tipo di giochi è meglio che non lo provi neppure… soprattutto per non rovinare la partita agli altri giocando di malavoglia o semplicemente “a caso”.

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.