Hanging Gardens (2008)
Mon avis:
Auteur: Din Li Tsan
Illustrateur: Lieske Harald
Editeur: Rio Grande Games (RGG)
Nombre de joueurs: 2 - 4
Durée moyenne: 45 minutes
Public: Da 8 anni
Milieu: Costruiamo dei giardini con vari tipi di piante
Genre: Cartes
Développement
Mécanique: Combinaisons-Alignements
Moteur: Cartes
Tuiles
Composants: Voir les composants
Graphique: 6
Règles: 6
Agrément: 6
Hazard: 2
Complexité: 2
Evaluation BGG:
Voto: 6.78
Votes: 2.350
Classement: #2263
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

HANGING GARDENS ci permette di costruire dei “giardini” utilizzando delle carte, da sovrapporre una all’altra fino a formare dei gruppi di piante dello stesso tipo che permettono di ottenere punti vittoria (PV).

Il tabellone a centro tavola serve a mostrare sia le carte disponibili per quel turno, sia i “premi” che i giocatori otterranno formando gruppi di 3-4-5 o più piante dello stesso tipo: ognuno inizia la partita con una carta “vuota” che mostra 6 quadrati bianchi, poi il primo di turno sceglie una delle carte in offerta (che mostrano 2-3 piante uguali o diverse) e la piazza sul suo “terreno” (lo spazio del tavolo davanti a sé) rispettando alcune regole:

  1. le caselle con le piante della nuova carta devono essere sovrapposte ad una casella “bianca” o a un’altra pianta;
  2. nessuna pianta può essere piazzata direttamente sulla superficie del tavolo;
  3. le caselle bianche invece possono essere piazzate dove si vuole (meglio se direttamente sulla tavola, per allargare lo spazio disponibile);
  4. le caselle con le piante devono essere adiacenti ad altre posate precedentemente per formare dei gruppi omogenei.

Se il giocatore forma un gruppo di 3 piante uguali mette uno dei suoi 5 templi su una delle caselle del gruppo e prende dal tabellone una delle due tessere punteggio della prima colonna, mettendola in una pila vicino alla sua postazione e sostituendola immediatamente con un’altra presa da una delle due pile della riserva.

Se il gruppo è di 4 piante uguali può scegliere fra le prime 4 tessere; se il gruppo è di 5 piante uguali può scegliere fra tutte le tessere in mostra. Inoltre se il gruppo è di 6 o più piante oltre a scegliere una tessera dal tabellone ne prende un’altra a caso dalla riserva.

La partita finisce quando tutte le carte sono state giocate ed è vinta da chi ottiene il maggior numero di Punti Vittoria (PV).

Commentaire

Nella scatola di HANGING GARDNER ci sono 44 tessere “Punteggio” (in 7 tipi diversi) da collezionare facendo gruppi di 3 o più piante uguali e adiacenti nel proprio giardino (formato dalle carte): a fine partita i giocatori le dividono per tipo e calcolano il punteggio di ogni diverso gruppo in base al numero di tessere possedute per ognuno di essi.

Nella parte bassa di ogni tessera sono indicati i PV che il giocatore guadagna se ne possiede 1-2-3- ecc. La somma di tutti i PV costituisce il Punteggio Totale del giocatore, da paragonare a quello degli avversari per decidere la vittoria.

La base del gioco è ovviamente la costruzione di gruppi di piante omogenei, e questo significa che è bene portarne avanti almeno un paio contemporaneamente in modo da avere due diverse strade in corso: inoltre, soprattutto nei primi turni, sarebbe bene allargare il proprio giardino con carte che hanno molte caselle bianche e che, in seguito, saranno molto utili per non essere costretti a coprire qualche casella con le piante di un gruppo ancora non completato.

Infine un consiglio: cercate di completare 2-3 gruppi di 6 o più caselle, se ci riuscite, perché la ricompensa sarà “doppia”: una tessera a scelta, come sempre, e una a caso dalla riserva. Ricordate anche che avete solo 5 templi e se li usate per gruppi da 3 poi non ne avrete abbastanza per farne di più grossi.

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.