Auteur: |
Jaffee Seth ![]() |
Illustrateur: |
Brown Gavan ![]() Carter Eric ![]() Conrad Christine ![]() |
Editeur: |
Tasty Minstrel Games (TMG) ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 4 |
Durée moyenne: | 45 minutes |
Public: | Da 10 anni |
Milieu: | Esplorare e colonizzare nuovi Pianeti e sfruttarne le risorse per ottenere Influenza |
Genre: |
Cartes
|
Mécanique: |
Deck Building
Controle des Zones |
Moteur: |
Cartes
Usage de ressources, pions, etc. |
Composants: | Voir les composants |
Graphique: | 8 |
Règles: | 6 |
Agrément: | 6 |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | 2 |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 6.97 |
Votes: | 10.602 |
Classement: | #871 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | A |
Spielbox: | C |
Win Magazine: | N.D. |
EMINENT DOMAIN utilizza la meccanica del Deck Building (raccolta e gioco delle carte) per trasportare i giocatori nello spazio, alla conquista di nuovi pianeti da colonizzare per sfruttarne le risorse. Ad inizio partita si posiziona un espositore al centro del tavolo, e vi si posano sopra 5 mazzi di carte “Azione/Ruolo”, un sesto mazzo di carte “Pianeta” (di diversi tipi) e tre di “Tecnologia”.
I giocatori ricevono 10 carte Azione/Ruolo (definiti dalle regole) e un Pianeta iniziale: tutti prendono le prime 5 carte del loro mazzetto e, al proprio turno ognuno, devono eseguire la seguente procedura:
In questo modo i giocatori cercano di conquistare il maggior numero di pianeti possibili, produrre risorse su ognuno di essi e venderle successivamente per incassare dei gettoni “Influenza”. Quando un certo numero di mazzetti Azione/Ruolo si esaurisce (il numero dipende dai partecipanti) la partita finisce e si aggiungono ai rispettivi totale i Punti Influenza indicati sui pianeti colonizzati: chi ottiene il totale più alto vince.
Come anticipato nella descrizione EMINENT DOMAIN è un gioco di deck-building, il che significa che il mazzo di carte a disposizione dei giocatori cresce durante la partita: in particolare quando si sceglie una carta Azione/Ruolo dall’espositore, dopo l’uso verrà aggiunta ai propri scarti e quindi, prima o poi, tornerà in mano per essere nuovamente disponibile. Attenzione però a non appesantire il proprio mazzo con troppe carte uguali che limiteranno le possibili azioni. Vediamo cosa fanno le carte:
Un gioco simpatico, abbastanza semplice da essere spiegato in pochi minuti, veloce e divertente, con materiali di ottima fattura. Consigliato soprattutto a giocatori occasionali o abituali: i più esperti storceranno un po’ il naso per il livello di strategia abbastanza basso.