D.E.I: Divide Et Impera (2020)
Mon avis:
Auteur: Battista Tommaso
Illustrateur:
Editeur: Ludus Magnus Studio
Nombre de joueurs: 2 - 4
Durée moyenne: 90 minutes
Public: Da 14 anni
Genre:
Mécanique:
Moteur:
Graphique: N.D.
Règles: N.D.
Agrément: N.D.
Hazard: N.D.
Complexité: N.D.
Evaluation BGG:
Voto: 7.47
Votes: 1.011
Classement: #2696
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: B
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données

Articolo su -1

D.E.I.: Divide et Impera è un titolo della Ludus Magnus Studio che, come già successo con i loro precedenti titoli, ha visto la luce sulla piattaforma Kickstarter. Sempre in linea con i giochi precedenti, D.E.I. si inserisce nell’universo narrativo che li accomuna e li collega tutti. Abbiamo avuto occasione di provare il prototipo del gioco e, nonostante i materiali e le regole potrebbero subire variazioni prima dell’uscita ufficiale, siamo pronti a raccontarvi la nostra esperienza con il titolo.

AGGIORNAMENTO: il gioco è ora disponibile per l’acquisto. La versione retail ha dei bellissimi meeple al posto delle miniature, e il resto dei componenti è quasi identico al prototipo. Trovate alcune foto a fine articolo!

Londra, anno 2170. Ci troviamo a circa 50 anni dal Giorno della Morte Bianca, momento in cui buona parte del pianeta ha subito una glaciazione a causa di esperimenti, ad opera della prestigiosa ACHAB Corporation, su materiale alieno dell’astronave Genesis. Dalle ceneri della ACHAB sono nati i Puri, i benestanti potenti e ricchi, mentre il resto della popolazione è suddiviso in fazioni o bande che tentano di sopravvivere. I Puri hanno dato la colpa agli alieni per la situazione attuale e tengono sotto scacco e in competizione le varie fazioni per evitare che si uniscano contro di loro. Solo loro infatti sono in grado di fornire cibo e medicine per resistere alle avverse condizioni climatiche.

I giocatori sono chiamati ad impersonare queste fazioni agli ordini dei Puri, alla ricerca di risorse tra i vari distretti di Londra, da scambiare per la propria sopravvivenza. Di fatto interpretiamo degli Spazzini coordinati da un determinato Leader carismatico.

Andiamo dunque ad esplorare insieme questa Londra congelata in un titolo da 2 a 4 giocatori, per una durata indicativa di 60-90 minuti, con meccaniche di gestione e costruzione della mano di carte, maggioranze e controllo del territorio.

Continua a leggere su -1

Critique sur balenaludens.it

D.E.I.: Divide et Impera è un titolo della Ludus Magnus Studio che, come già successo con i loro precedenti titoli, ha visto la luce sulla piattaforma Kickstarter. Sempre in linea con i giochi precedenti, D.E.I. si inserisce nell’universo narrativo che li accomuna e li collega tutti. Abbiamo avuto occasione di provare il prototipo del gioco e, nonostante i materiali e le regole potrebbero subire variazioni prima dell’uscita ufficiale, siamo pronti a raccontarvi la nostra esperienza con il titolo.

Londra, anno 2170. Ci troviamo a circa 50 anni dal Giorno della Morte Bianca, momento in cui buona parte del pianeta ha subito una glaciazione a causa di esperimenti, ad opera della prestigiosa ACHAB Corporation, su materiale alieno dell’astronave Genesis. Dalle ceneri della ACHAB sono nati i Puri, i benestanti potenti e ricchi, mentre il resto della popolazione è suddiviso in fazioni o bande che tentano di sopravvivere. I Puri hanno dato la colpa agli alieni per la situazione attuale e tengono sotto scacco e in competizione le varie fazioni per evitare che si uniscano contro di loro. Solo loro infatti sono in grado di fornire cibo e medicine per resistere alle avverse condizioni climatiche.

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.