Auteur: |
Stegmaier Jamey ![]() |
Illustrateur: | |
Editeur: |
Stonemaier Games ![]() Matagot ![]() Ghenos Games ![]() |
Nombre de joueurs: | 1 - 6 |
Durée moyenne: | N.D. |
Public: | N.D. |
Genre: | |
Mécanique: | |
Moteur: |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.19 |
Votes: | 15.009 |
Classement: | #584 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | B |
Spielbox: | D |
Win Magazine: | B |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
Tutto è iniziato una decina d’anni fa, quando nei “laboratori” Hasbro si sono inventati un bel modo di “svecchiare” un grande classico come Risk: creare un sistema di carte, pedine, segnalini e adesivi da cambiare, sostituire, sovrapporre e distruggere, in modo tale che il gioco possa cambiare ad ogni partita. È nato così Risk Legacy, il capostipite di una serie di boardgame camaleontici, che ha però vissuto il suo exploit solo tre anni fa, con la discussa ascesa ai vertici della classifica BGG di Pandemic Legacy, scalzato poi l’anno scorso da un altro titolo legacy, Gloomhaven. Stiamo parlando di giochi dalla forte vocazione tematica, di stampo tipicamente “american”, ulteriormente accentuata proprio da questa componente variabile e mutevole in funzione della storia che viene a crearsi. Ha quindi suscitato una grande curiosità l’annuncio da parte di Jamey Stegmaier (mr Scythe, per intenderci) dello sviluppo di un eurogame decisamente “teutonico” con un motore legacy. Ha visto così la luce Charterstone, gioco per 1-6 giocatori pubblicato in Italia da Ghenos Games: saranno riusciti questi americani a coniugare le anime ludiche di due diversi continenti in modo armonioso e -ludicamente parlando- piacevole?
A suivre sur balenaludens.it