Caesar: Seize Rome in 20 minutes (2022)
Mon avis:
Auteur: Mori Paolo
Illustrateur: Sizer Paul
Editeur: PSC Games
GiochiX.it
Nombre de joueurs: 1 - 2
Durée moyenne: 20 minutes
Public: Da 14 anni
Milieu: Chi influenzerà di più le Provincie Romane durante la guerra civile fra Cesare e Pompeo?
Genre: Conquete
Mécanique: Controle des Zones
Moteur: Usage de ressources, pions, etc.
Titres alternatifs: Ave Cesare
Composants: Voir les composants
Graphique: 7
Règles: 7
Agrément: 7
Hazard: 2
Complexité: 3
Evaluation BGG:
Voto: 7.56
Votes: 3.296
Classement: #818
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: N.D.
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

CAESAR: SEIZE ROME IN 20 MINUTES (o AVE CESARE per la versione in italiano) è il secondo “tomo” della serie di giochi di strategia a sfondo storico creata da Paolo Mori (dopo Blitzkrieg/Guerra Lampo). Anticipo subito che NON si tratta di una simulazione storica né di un wargame classico, ma di un divertente gioco da tavolo per due. Il tabellone ci mostra l’impero Romano diviso in zone (le Province) all’interno delle quali vengono collocati dei gettoni “bonus” ad inizio partita.

I due avversari ricevono 12 gettoni “Controllo” e 12 “Influenza”: mettono questi ultimi (caratterizzati da due valori separati da una riga) in un sacchetto e ne pescano due, a caso, da nascondere dietri gli appositi schermi: nel corso della partita giocheranno un gettone alla volta e ne ripescheranno un altro dal sacchetto.

A turno i giocatori infatti devono scegliere uno dei loro gettoni “Influenza” per posizionarlo su uno dei cerchi stampati al centro delle linee di confine fra due Provincie, facendo attenzione che l’icona sul gettone (spada, nave, scudo o alloro) coincida con quella sul cerchio e che la riga del gettone sia sovrapposta a quella del confine: in questo modo verranno assegnati i due valori del gettone alle due aree confinanti.

Quando tutti i confini di una Provincia sono occupati da gettoni Influenza il Bonus viene assegnato a chi ha posato l’ultimo, ma la Provincia è controllata da chi ha totalizzato più punti Influenza, il quale potrà posare al posto del bonus uno dei suoi gettoni “Controllo”. Per vincere il gioco bisogna terminare per primi tutti i gettoni “Controllo” del proprio colore.

Commentaire

Avendo già provato BLIETZKRIEG, ed avendolo trovato interessante e divertente, ho cominciato a testare CAESAR: SEIZE ROME IN 20 MINUTES un’ora dopo che era arrivato qui a casa, mosso soprattutto dalla curiosità di sapere se Paolo Mori si era “ripetuto” o se aveva cercato nuove strade: ho così scoperto che la risposta giusta era la seconda.

Resta il meccanismo di “pesca” dei gettoni “Influenza” già visto nel tomo precedente, ma qui la maggioranza in una Provincia si ottiene spesso rinunciando a competere in quella adiacente (quella che riceve il valore più basso di ogni gettone “Influenza”), quindi bisogna sempre fare molta attenzione a cosa e dove giocare.

In particolare c’è una regola molto importante: se un giocatore riesce ad ottener una Provincia (gettone “Controllo” sul cerchio centrale) che è adiacente ad un’altra già da lui controllata può aggiungere subito un altro “Controllo” nel cerchio sulla linea di confine fra le due aree, coprendo qualunque gettone sia qui presente (amico o nemico), per cui se si gioca con molta attenzione è possibile posare più controlli “a cascata”.

Ci sono poi i “Bonus” dei gettoni presi dalle Province: il “Senato” (edificio) permette di usare ulteriori “Controlli”, la “Tattica” (papiro) fa giocare un altro turno, la “Ricchezza” (vaso) permette di aumentare il numero di gettoni dietro allo schermo, ecc. Infine sono state aggiunte alcune regole supplementari (varianti) e quelle per il gioco in Solitario che aumentano le applicazioni possibili. Riassumendo: un buon gioco piuttosto competitivo.

Critique sur balenaludens.it

Nel 2017 il primo numero della rivista italiana IO GIOCO pubblicò in inserto un gioco di Paolo Mori chiamato “Guerra Lampo”, dedicato alla seconda guerra mondiale: si chiedeva ai due avversari di ottenere il successo in cinque diversi teatri di guerra. Non era un wargame, nonostante l’ambientazione, e piacque all’editore inglese PSC Games che nel 2019 ne pubblicò una versione rivista e corretta, seguita da una espansione (Nippon) che ampliava il gioco facendo entrare in campo anche il Giappone e trasportando la guerra… negli Stati Uniti.

Nel 2022 Paolo Mori e PSC Games hanno aggiunto un nuovo volume a questa mini serie, ambientandola nell’antica Roma durante la Guerra Civile che vide Cesare e Pompeo battersi per la supremazia. Ed è grazie a Giochix.it che Ave Cesare (questo è il titolo del gioco) è disponibile anche in italiano. Ci siamo permessi di abbassare l’età dei giocatori a 12 anni o più (scrivere 14 sulla scatola spesso è un escamotage degli editori per evitare controlli più approfonditi su materiali e componenti in base alle normative europee): l’abbiamo provato senza problemi anche con ragazzini di 10-11 anni. 

A suivre sur balenaludens.it

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.