Auteur: |
Morosini Michele ![]() |
Illustrateur: | |
Editeur: |
Ludus Magnus Studio ![]() |
Nombre de joueurs: | 1 - 4 |
Durée moyenne: | 90 minutes |
Public: | Da 14 anni |
Genre: | |
Mécanique: | |
Moteur: |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 8.01 |
Votes: | 363 |
Classement: | N.D. |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | N.D. |
Win Magazine: | N.D. |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
The Breach è un titolo della Ludus Magnus Studio pubblicato in seguito ad una campagna Kickstarter che avevamo già avuto modo di provare nella sua versione prototipale ad un precedente Play. Il gioco è finalmente uscito nella sua versione retail ed oggi siamo pronti a parlarne in modo più completo.
The Breach si inserisce a livello narrativo nell’immensa lore che caratterizza tutti i giochi Ludus Magnus: essi infatti fanno parte dello stesso universo narrativo e spesso condividono versioni alternative di alcuni personaggi ricorrenti. In The Breach vestiamo i panni di abili breacher che devono infiltrarsi, tramite i propri avatar, nel database Gene.sys della Achab Corporation (vi ricordate D.E.I.?): l’obiettivo è quello di riuscire a penetrare le difese del Firewall, diffondere i propri virus ed ottenere preziose informazioni segrete.
Parliamo di un net crawler competitivo per esperti, da 1 a 4 giocatori, con una durata indicativa di 60-90 minuti a partita e con meccaniche di punti azione, gestione della mano, poteri variabili e movimento su mappa modulare.
A suivre sur balenaludens.it