Auteur: |
Campari Marco ![]() Campari Giovanni ![]() |
Illustrateur: |
Marcolini Daniele ![]() Tinti Giulia ![]() |
Editeur: |
ACIES
|
Série | Banditen |
Nombre de joueurs: | 2 |
Durée moyenne: | N.D. |
Public: | Wargamers |
Milieu: | Seconda Guerra Mondiale: Battaglie della RSI contro i partigiani (1944-1945) |
Genre: |
Jeu d'Histoire
|
Mécanique: | |
Echelle: | Tactique |
Armées: |
|
Période historique: | Seconde Guerre Mondiale |
Moteur: | |
Expansions: |
Banditen: Gravellona Toce
Banditen: Tarnova Banditen: Benedello |
Composants: | Voir les composants |
Extrait du magazine: |
Para Bellum (Acies)
Numéro: 07 Publié par: ACIES |
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.62 |
Votes: | 21 |
Classement: | N.D. |
Per uno dei soliti “strani” casi della vita, lo scorso anno sono stati pubblicati, a pochi mesi l’uno dall’altro, due wargames che hanno per soggetto gli scontri fra nazifascisti e partigiani italiani e jugoslavi. Si tratta di argomenti “storici” piuttosto delicati, ma siccome il 10 Febbraio è stato celebrato il “Giorno del Ricordo” per tutte le vittime delle foibe ci è sembrato quasi “doveroso” presentare su questo sito un paio di giochi di simulazione che riguardano più o meno direttamente quel triste periodo.
Banditen si trova in inserto sul numero VII della rivista italiana Para Bellum e simula due scontri fra Partigiani e Militari: il primo avvenne nei giorni 19-20 e 21 Gennaio 1945 a Tarnova della Selva, nell’attuale Slovenia, a pochi chilometri da Gorizia (o, se preferite il nome odierno, Nova Gorica): erano di fronte unità del Battaglione “Fulmine” (Xa Divisione di Fanteria di Marina) ed i partigiani della brigata slovena “Srecko Kosovel” (IX corpo della 4° Armata dell’Esercito Popolare di Liberazione).
A suivre sur balenaludens.it