Auteur: |
Lang Eric ![]() |
Illustrateur: |
Fructus Nicolas ![]() Masson Thierry Smith Adrian ![]() |
Editeur: |
Cool Mini Or Not (CMON) ![]() Asmodée ![]() |
Nombre de joueurs: | 2 - 5 |
Durée moyenne: | 90 minutes |
Public: | Da 14 anni |
Genre: | |
Mécanique: | |
Moteur: | |
Titres alternatifs: |
Ankh: Dibinità Egizia
|
Graphique: | N.D. |
Règles: | N.D. |
Agrément: | N.D. |
Hazard: | N.D. |
Complexité: | N.D. |
Evaluation BGG: | |
---|---|
Voto: | 7.77 |
Votes: | 10.275 |
Classement: | #238 |
Evaluation sur Magazines | |
---|---|
Ilsa: | N.D. |
Plato: | N.D. |
Spielbox: | B |
Win Magazine: | N.D. |
Ce jeu ne m'appartient pas. Il a été mis dans cette liste car je l'ai essayé ou car il a été cité dans un magazine o un livre de cette Base de données
Ankh: Divinità Egizie in una citazione? “L’ultimo Dio sparirà con l’ultimo uomo. E con lui spariranno il timore, la paura, l’angoscia, macchine per creare divinità.” – (Michel Onfray) –
Ci sono un Vichingo, un Samurai e una Divinità egizia… no, non è una barzelletta, ma sono invece le 3 culture che Eric M. Lang, noto game designer, ha incluso nella sua trilogia di giochi, abili mix di American e un pizzico di German (nell’ultimo un po’ più di un pizzico).
Sono così nati (in ordine temporale) Blood Rage (2015), Rising Sun (2018) e Ankh: Divinità Egizie (2021). Questa volta quindi abbiamo esplorato l’Egitto in lungo e in largo per giocare la versione retail di quest’ultimo e recensire quella che, a detta di molti (ma sapete come la soggettività regni sovrana nel mondo dei giochi da tavolo), è la migliore di questa trilogia di Lang.
A suivre sur balenaludens.it