Abalone Offboard (2011)
Mon avis:
Auteur: Lalet Michel
Levi Laurent
Illustrateur: Lalet Michel
Levi Laurent
Editeur: Asmodée
Oliphante
Nombre de joueurs: 2
Durée moyenne: 20 minutes
Public: Da 8 anni
Milieu: Allineare delle sfere per espellere quelle avversario e fare più punti.
Genre: Abstrait
Mécanique: Combinaisons-Alignements
Moteur: Logique-Raisonnement
Titres alternatifs: Offboard
Composants: Voir les composants
Graphique: 8
Règles: 7
Agrément: 7
Hazard: 0
Complexité: 3
Evaluation BGG:
Voto: 6.48
Votes: 197
Classement: #9897
Evaluation sur Magazines
Ilsa: N.D.
Plato: C
Spielbox: N.D.
Win Magazine: N.D.

Description

“Abalone” è stato per anni un gioco “astratto” di grande successo, così i suoi ideatori hanno deciso di offrirci un “erede”, e cioè questo ABALONE OFFBOARD al quale dedico la descrizione che segue. Come nel “padre” anche in questo gioco il tavoliere è di plastica nera con 61 postazioni per accogliere 12 sfere gialle e 12 rosse (due in meno di quelle del “padre”). Al bordo del tavoliere però appaiono ora 12 settori numerati (1-2-3) che assegnano i loro punti al giocatore che riuscirà ad espellere una biglia avversaria.

La posizione iniziale è fissa ed è spiegata nelle regole: a turno i giocatori possono muovere una sfera del loro colore in una postazione adiacente a quella di partenza, oppure possono “spingere” 2-3-4-5 biglie (allineate) avanti di una posizione, ma solo se lo spazio da occupare è libero. Se una “fila” di sfere ha di fronte una fila avversaria può spostarla, ma solo se il numero di sfere “attaccanti” è superiore a quelle in difesa: quando questa spinta butta fuori una sfera possono accadere due cose:

  1. – il settore è vuoto e la sfera va ad occupare la postazione centrale: in tal caso i punti del settore vengono assegnati all’attaccante;
  2. – il settore è già occupato ed il padrone della sfera deve decidere se riportarla in campo (perdendo il diritto a effettuare la sua mossa) oppure scartarla definitivamente, togliendola dal gioco.

Vince la partita chi per primo raggiunge 6 punti vittoria.

Commentaire

ABALONE OFFBOARD aggiunge alcune interessanti variazioni al gioco base: intanto le “spinte possono essere fatte con un massimo di 5 sfere, ma soprattutto ora non basta più espellere le biglie dell’avversario, ma è consigliabile espellerle nei settori che assegnano più punti (2 o 3). In questo modo la tattica dei due avversari diventa molto più “ragionata” perché è necessario preparare per bene il proprio attacco in modo da spingere l’avversario negli angoli dei 2-3 punti, cosa non così semplice da realizzare.

Inoltre la posizione di partenza richiede ad ogni giocatore di posizionare due gruppi separati di 6 sfere ai lati opposti del tavoliere, e questo implica una maggiore complicazione tattica per portarli entrambi a contatto con l’avversario in una posizione di vantaggio. Raggiunto il centro del tavoliere iniziano gli… intrecci delle due opposte linee di sfere: è infatti indispensabile non solo “tagliare” le file di sfere avversarie in modo da ridurne il potenziale di attacco ma anche mettere qualcuna di quelle sfere in posizione isolata in modo da poterle poi spingere fuori campo.

Infine ci sono le nuove condizioni di vittoria: non è più indispensabile fare uscire un certo numero di sfere dal tavoliere, ma bisogna fare SEI punti con le sfere espulse nei settori di maggior valore e questo, per gli “habitués” di Abalone, significa rivedere a fondo la propria strategia.

Critiques sur magazines:

Commentaires des lecteurs


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.