Top Ten (2020)
My evaluation:
Designer: Picolet Aurélien
Artist: Picolet Aurélien
Edited by: Cocktail Games
Number of players: 4 - 9
Plying time: 30 minutes
Users: Da 14 anni
Ambient: Mettere in sequenza carte numerate leggendo una frase ed ascoltando le recite dei giocatori
Categorie: Party Games
cards
Mechanics: To speak-To discuss-To invent
Motor: Logic-Reasons
Cards
Expansions: Top Ten 18+
Components: See the components
Graphics: 7
Rules: 7
Pleasure: 7
Luck: 1
Complexity: 2
BGG rating:
Voto: 7.45
Votes: 4.203
Ranking: #785
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: A
Win Magazine: N.A.

Description

Ci sono giochi che, per motivi spesso difficilmente spiegabili, “prendono” un po’ tutti fin dalla prima partita e vengono poi riproposti in continuazione, trovando sempre volontari che riempiono il tavolo in pochi minuti: TOP TEN è uno di questi. Il materiale che viene fornito è costituito da un “tappetino/tabellone” (tipo quelli che usiamo per il mouse del nostro PC) che non ha nessun vero utilizzo pratico ma è tanto simpatico da vedere.

Ci sono poi 8 fiches di plastica nera (che da un lato raffigurano un “Unicorno” e dall’altro una … “cacca”), 10 carte numerate da 1 a 10 e 125 carte “Tema” che hanno due frasi stampate su ogni lato.

Il primo giocatore mette sul tappetino un numero di fiches pari a quello dei partecipanti (da 4 a 8, e tutti giocano in cooperazione), poi mescola le carte numerate e ne distribuisce una a testa: infine prende a caso 5 carte “Tema” e le posa sul tappetino, prendendo in mano la prima e leggendo ad alta voce una delle frasi stampate.

Infine dichiara ad alta voce la risposta al tema appena letto, cercando di “dosare” questa dichiarazione in base al numero che ha ricevuto: se, per fare un esempio, la carta gli chiede di fare una dichiarazione d’amore e lui ha un numero molto basso potrà dire “cara, mi piaci”, mentre se ha un numero molto alto potrà dire “Cara, sono pronto ad andare a piedi sulla Luna per un tuo bacio” o qualcosa di simile.

Gli altri giocatori devono dare a loro volta una risposta “dosata” con le stesse modalità e cercando di far capire a loro volta l’intensità della loro dichiarazione, basandosi anche su quanto dichiarato da chi li ha preceduti. A questo punto il primo deve mettere in fila le carte basandosi sulle dichiarazioni che ha appena ascoltato ed indicando, di volta in volta, quale giocatore deve girare la sua carta. Se i numeri sono nella giusta progressione non succede nulla, ma se un numero è più basso di quello scoperto precedentemente il gruppo deve trasformare una fiche Unicorno in “cacca”.

Il giocatore successivo ripete tutta la trafila e legge la seconda carta, e si prosegue in questo modo fino alla quinta: se il gruppo è riuscito a conservare almeno una fiche “unicorno” vince la partita ma solo… (per il rotto della cuffia), ma se tutti i gettoni sono diventati “cacca” il gruppo ha perso.

Comment

Come ho scritto nella descrizione TOP TEN ha fatto… il botto fra gli amici (miei e dei miei figli) e in famiglia, al punto che altri lo hanno acquistato subito e ci viene richiesto sempre più frequentemente per riempire una mezzoretta libera fra risate e sbuffi di scontento se il primo giocatore non ha capito la nostra risposta (la colpa è sempre sua, naturalmente, dato che i nostri sono sempre indizi chiarissimi). Si scopre così che ottimi giocatori vanno letteralmente nel panico se devono dimostrare mimicamente una frase o se sono costretti a dichiarare qualcosa di imbarazzante, oppure dei bambini che diventano dei veri istrioni se si tratta di spiegare qualcosa a gesti.

Ma la cosa più divertente è ascoltare cosa si inventano le persone pur di far capire agli altri che la loro carta è un “1-2” o un “9-10”, ed ancora più divertente è vedere come siano costretti ad arrampicarsi sugli specchi quelli che hanno numeri di poco più alti o più bassi del giocatore precedente.

Consigli tattici? Nessuno: cercate solo di divertirvi e di far divertire i vostri compagni di gioco inventando risposte divertenti o mimando gesti con sceneggiati comici. Se poi diventate tutti delle “cacche” che importa?  L’importante è lasciare il tavolo nell’allegria più sfrenata, ma con un po’ di allenamento vedrete che riuscirete anche a vincere: a noi è addirittura capitato che una volta abbiamo fatto percorso netto (nessuna cacca…) ma non illudetevi: questo di solito è un obiettivo da “Missione Impossibile”.

More on balenaludens.it

Quando nel 2018 venne pubblicato “The Mind” il nostro “piccolo mondo ludico” fu scosso da un’ondata di interesse incredibile verso un gioco davvero diverso da tutti gli altri: tant’è vero che esso ha ricevuto oltre 27 riconoscimenti in tutto il mondo. Quel “sistema” è stato in parte ripreso anche in Top Ten, il gioco di cui vi parliamo oggi, anche se è talmente rielaborato da diventare alla fine qualcosa di diverso e molto più conviviale. Pubblicato in Italia da Ghenos Games e dedicato a 4-9 giocatori di 14 anni o più, Top Ten è un vero e proprio “party game” che otterrà tanto più successo fra i partecipanti quando migliore sarà lo spirito con cui viene affrontato. La sua durata (una mezz’oretta al massimo) permette di effettuare 2-3 partite di seguito e, credetemi, i vostri amici vi chiederanno più volte il bis.

Follows on balenaludens.it

Reviews on magazines:

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.