Designer: |
Ferrara Antonio ![]() |
Artist: | |
Edited by: |
Escape Studios
Asmodée ![]() |
Number of players: | 1 - 6 |
Plying time: | 60 minutes |
Users: | Da 12 anni |
Categorie: | |
Mechanics: | |
Motor: |
Graphics: | N.A. |
Rules: | N.A. |
Pleasure: | N.A. |
Luck: | N.A. |
Complexity: | N.A. |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 6.93 |
Votes: | 435 |
Ranking: | #6473 |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | B |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
This game is not in my collection. It is listed here because I tested it or it was cited in magazines or books already inserted in the DB
Tales of Evil in una citazione?
“Non dire questo! Non lo dire mai! I Goonies non dicono mai la parola morte” – (MIKEY WALSH – I Goonies)
Tales of Evil… ha la scatola che si illumina al buio! Qui mi rivolgo in prima persona ai nostalgici dicendo che, non so per quale associazione, forse il verde “glow in the dark”, ha subito portato alla nostra memoria il teschio di “Brivido” ! Se questo non dovesse bastare a convincere molti “esteti” sulla particolarità di questo gioco di “narrazione”, addentriamoci un po’ nella storia evitando ogni forma di spoiler.
Tales of Evil è un gioco “investigativo” di narrazione, in Italia con Asmodee, che coinvolge fino a 6 intrepidi giocatori che, nei panni di una mini-banda di ragazzini (la Pizza & Investigation), si immergono in una missione molto più grande di loro: ritrovare un ragazzino scomparso nella città dove sono soliti trascorrere le vacanze estive, Crystal Country.
Nato da un idea di Antonio Ferrara, già autore di Last Friday e Last Friday: ritorno a Camp Apache, Tales of Evil introduce il Fusion System su una meccanica a bivi e capitoli come nei Libri Game.
Follows on balenaludens.it