Designer: |
Knizia Reiner
|
Artist: |
MacGowan Rodger
Simonitch Mark |
Edited by: |
GMT Games
|
Number of players: | 2 - 5 |
Plying time: | 60 minutes |
Users: | Da 8 anni |
Ambient: | Tre giochi diversi |
Categorie: |
Conquest
|
Mechanics: |
Combinations-Line up
|
Motor: |
Cards
|
Expansions: |
Rome (GMT): Hannibal vs. Rome
Rome (GMT): Imperium Rome (GMT): Circus Maximus |
Components: | See the components |
Graphics: | 7 |
Rules: | 6 |
Pleasure: | 6 |
Luck: | 4 |
Complexity: | 3 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 6.31 |
Votes: | 471 |
Ranking: | #7095 |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
Con ROME Reiner Knizia colpisce ancora, e questa volta la collaborazione con l’americana GMT (più famosa per i suoi eccellenti wargames che per i giochi da tavolo) fa nascere un gioco graficamente molto bello, indirizzato alle famiglie o ai ragazzi.
La scatola contiene in realtà TRE giochi completi:
- su un lato del tabellone, che raffigura l’area Mediterranea ai tempi dell’antica Roma, si giocano HANNIBAL vs ROME (un wargame molto semplice per due giocatori) ed IMPERIUM (un gioco di politica e conquista per 2-5 giocatori)
- sull’altro lato è raffigurato invece uno splendido Circo romano, con migliaia di spettatori, e serve per giocare a CIRCUS MAXIMUS, una corsa di quadrighe per 2-5 partecipanti
Premesso che quest’ultimo da solo varrebbe l’acquisto della scatola (mentre gli altri potremmo considerarli un piacevole “BONUS”) esaminerò più da vicino ognuno di essi nella relativa descrizione.
In questa pagina mi limito a dire che ROME è sicuramente un buon gioco per le famiglie o, limitatamente alla corsa delle bighe, per i ragazzini. I commenti specifici sono dopo la descrizione dei singoli giochi.
Magazine | Number | Year | Title | Page | Writer | Type |
---|---|---|---|---|---|---|
Vae Victis | 048 | 2003 | Nouveautés Hexagones | 4 | Bey Frédéric | Recensione breve |
Kaos Online | 06 | 2004 | Un semplice gioco di guerre e di corse ambientato a Roma Antica | 06 | Cremona Pietro (To read) | Recensione |