In base allo scenario scelto e ad una mano iniziale di poker si piazzano delle carte "paesaggio" sul tavolo. Ogni carta posside un certo numero di "caselle" di transito dove il giocatore "Padre Esteban" deve passare per arrivare allo scontro finale con un adeguato numero di pistoleri al suo seguito. Il giocatore "Generale Mapache" invece deve cercare di far fuori tutti i pistoleri e, per ultimo, lo stesso Padre Esteban. Le carte paesaggio possono dare dei bonus in attacco o in difesa. Ogni giocatore ha un suo specifico mazzo di carte : il difensore può giocare un max di 3 carte a turno, mentre il suo avversario non ha limite, sapendo però che ad ogni turno si pescano solo due carte dal proprio mazzo. L'attaccante cerca di vincere gli scontri a fuoco per eliminare dei pistoleri, mentre il difensore cerca di avanzare rapidamente per avere nuovi pistoleri di rinforzo ed arrivare all'ultimo turno con Padre Esteban vivo. Per vedere chi vince uno scontro si contano i "Punti Forza" delle carte giocate : se l'attaccante ne ha di più dà un "colpo" al difensore. Ogni colpo a segno toglie un "Punto Vita" ai pistoleri : alcuni ne hanno solo uno e quindi sono eliminati facilmente, mentre altri devono essere colpiti più volte. Le carte poi hanno altre "prestazioni" (eliminare carte avversarie, ridurre la potenza di fuoco, fare esplodere un ponte o la miniera, ecc.)