Designer: |
Koltze Rudiger ![]() |
Artist: |
???
|
Edited by: |
Ravensburger Spieleverlag GmbH ![]() |
Number of players: | 3 - 5 |
Plying time: | 45 minutes |
Users: | Da 10 anni |
Ambient: | Puntare soldi per arrivare a guadagnare 1 milione |
Categorie: |
Hazard-Bluff-Bids
|
Mechanics: |
Throw dice and move
|
Motor: |
Dice
Money-Banknotes |
Alternate names: |
Gioco del Milionario
Le Millionaire Millionenspiel |
Components: | See the components |
Graphics: | 7 |
Rules: | 6 |
Pleasure: | 5 |
Luck: | 8 |
Complexity: | 2 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 5.73 |
Votes: | 117 |
Ranking: | N.A. |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
MILLIONENSPIELE (IL GIOCO DEL MILIONARIO in Italia) è un gioco di azzardo, quasi totalmente guidato dalla fortuna, durante il quale i partecipanti, partendo da una somma iniziale di soli 5 Marchi, devono cercare di guadagnare 1 milione di Marchi scommettendo sui colori delle caselle del tabellone (come in una specie di roulette). Quest’ultimo è infatti costituito da un grande cerchio diviso in quattro settori e 56 caselle:
Il giocatore di turno prende due dadi ed invita gli altri a scommettere un certo numero di Marchi, cosa che farà anch’egli per ultimo: poi lancia i due dadi e fa avanzare un apposito pedone lungo le caselle del percorso. È permesso rilanciare una volta i dadi, ma solo dopo il primo tiro: in base alla casella in cui si ferma il pedone si ottengono i seguenti risultati:
L’ultima regola riguarda i “Buoni di Risparmio”: tutti partono con un buono da 5 Marchi che assegna, appunto, 5 marchi a tutti quando il pedone nero passa la casella iniziale: nel corso della partita si può ottenere un buono da “50” marchi, oppure da “500” marchi spendendo rispettivamente 1000 marchi e 10.000 marchi. Il perché di questo investimento sta tutto nella possibilità di salvaguardare una certa cifra quando si passa nel settore verde: investendo in un “buono” quei soldi non sono più a rischio
Come si vede si tratta di un gioco di pura fortuna, pensato probabilmente per fare ridacchiare i giocatori quando le cose vanno male agli altri e digrignare i denti quando la cattiva sorte ci si accanisce contro.
MILLIONENSPIELE si inserisce a pieno nella categoria dei giochi d’azzardo, visto che non si può fare quasi nulla per “guidare” la sorte. Le possibili variabili a disposizione dei giocatori sono infatti davvero poche:
Nel caso poi che il pedone finisca su una casella nera c’è un’altra operazione aleatoria da compiere, ma che vale solo per il giocatore di turno, il quale deve rilanciare un dado e, in base al valore uscito, eseguire una delle seguenti operazioni:
Come si vede un gioco di pura fortuna (o quasi) dedicato a chi ama il gioco d’azzardo.