League of Six : Loyal retinue (2008)
My evaluation:
Graphics: 7
Rules: 8
Pleasure: 8
Luck: 1
Complexity: 3
BGG rating:
Voto: 7.26
Votes: 307
Ranking: N.A.
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: N.A.
Win Magazine: N.A.

Description

A volte mettiamo da parte qualche gioco acquistato in fretta, magari quando già ne avevamo già fin troppi da provare, così pian paino finisce “intonso” nel dimenticatoio: a me è successo con LEAGUE OF SIX, un ottimo gioco di Vladimir Suchy che per fortuna è ritornato alla ribalta qualche giorno fa, mentre stavo facendo nuove fotografie ai giochi di scaffale della mia collezione. Si utilizza un mix di meccaniche, dal piazzamento lavoratori (un po’ particolare) alle aste, dalla gestione delle risorse alle combinazioni carte: il tutto ben fatto e realizzato graficamente molto bene.

Al centro del tavolo c’è un tabellone esagonale a cui vengono associate sei tessere “Città” (una per lato): queste tessere sono “collegate” fra loro da una strada interna: I giocatori entrano nei panni i gabellieri dell’epoca (fine 1300-inizio 1400) e devono riscuotere le tasse, accompagnati da un certo numero di guardie per salvaguardare la loro incolumità.

A turno tutti piazzano il loro segnalino in una città: se è libera verrà posto sulla casella “0” (su un tracciato che arriva fino a 12), mentre se è già occupata bisogna “offrire” di più. L’avversario a quel punto può aumentare l’asta oppure spostarsi un’altra città. Le offerte si fanno pagando carte “Guardia” e l’asta finisce quando in ogni città c’è un solo gabelliere.

A turno i giocatori posizionano ora la tessera “Riscossione tasse” all’interno della città in cui si trovano: ognuna di esse ha da 2 a 5 frecce permettendo dunque di raccogliere da 2 a 5 tipi di risorse: nuove guardie, risorse di quattro tipi (rosse, verdi, blu e gialle) e cavalli. Chi raccoglie il maggior numero di cavalli gioca per primo nella fase successiva, quella in cui si posano le risorse appena incassate all’interno di due “depositi” (grandi tessere che rappresentano delle scaffalature con quattro scansie l’una) per guadagnare Punti Vittoria (PV) o carte “Notabili” (preti, nobili e commercianti).

La partita termina dopo 6 turni e, oltre ai PV guadagnati fino a quel momento, si aggiungono quelli dovuti al possesso dei Notabili: 9 PV extra ha chi ne ha di più in ogni categoria, 6-4-2 agli altri. Vince naturalmente chi ha il totale più alto

Comment

L'espansione LEAGUE OF SIX: ROYAL RETENUE aggiunge materiali e regole per giocare in sei ed una nuova serie di tessere "Tassazione" per variare a piacere le partite.

Giocare a LEAGUE OF SIX è un’esperienza interessante, anche perché utilizza praticamente tutti i meccanismi abituali del nostro hobby: percorso, per muovere il gabelliere, piazzamento lavoratori, per occupare le varie città, asta a crescere, per riscuotere le gabelle, combinazione di risorse nei depositi, maggioranze nel calcolo dei Notabili, ecc. Il gioco è sempre fluido e molto “logico”: non si devono fare cose apparentemente assurde per guadagnare punti, e non si utilizza alcun dado.

Poiché in caso di “pareggio” ha la meglio chi occupa la città di valore più alto (vanno da 1 a 6) prima di spostare il gabelliere è bene vedere cosa permettono le tessere “riscossione tasse” e poi scegliere eventualmente la città col numero più alto: da notare che raccogliere molti cavalli (magari a scapito di qualche risorsa extra) permette poi di effettuare per primi il deposito e quindi scegliere la migliore riga: perciò non dimenticate questo particolare nel fare la vostra scelta.

Depositare le risorse utilizza un meccanismo davvero ingegnoso: il giocatore di turno sceglie una delle scansie e copre le risorse colorate utilizzando tutte quelle che può mettere ed incassando PV indicati sopra ogni casella occupata: se resta qualche buco deve essere chiuso dagli altri giocatori (in senso orario) ed allora il proponente incassa anche il bonus (PV o carte Notabile) indicato a sinistra della scansia appena completata.

Questa regola costringe a riflettere bene sul dove giocare perché a volte è meglio “accontentarsi” di qualcosa di meno pur di far spendere risorse agli avversari che non avranno più al loro turno per occupare una scansia più ricca. Cercate poi di avere sempre una buona riserva di “Guardie” (5-7 in media) senza le quali sarete alla mercé degli avversari durante l’asta e vi troverete a… mendicare poche risorse: è vero che il gioco permette dei buoni recuperi, ma restare troppo indietro significa non poter più vincere.

Davvero un ottimo gioco.

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.