Designer: |
Ferrara Antonio ![]() Fiorillo Sebastiano ![]() |
Artist: | |
Edited by: |
Ares Games ![]() Heidelberger Spieleverlag ![]() |
Number of players: | 2 - 6 |
Plying time: | N.A. |
Users: | N.A. |
Categorie: | |
Mechanics: | |
Motor: |
Graphics: | N.A. |
Rules: | N.A. |
Pleasure: | N.A. |
Luck: | N.A. |
Complexity: | N.A. |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 6.41 |
Votes: | 1.550 |
Ranking: | #4147 |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
This game is not in my collection. It is listed here because I tested it or it was cited in magazines or books already inserted in the DB
“L’esorcista” ha rappresentato in maniera perfetta la visione del mondo -impegnata e complessa- degli anni ’70, ma nel decennio successivo l’occidente ha virato verso un modo di vivere più leggero, più consumista e più spensierato. Così i film horror si sono adeguati ai tempi. Dovevano fare ancora paura, ma senza prendersi troppo sul serio: tutto doveva essere esagerato, e da qui sono nati gli “splatter”, con sangue a litri e materia cerebrale che schizza ovunque, e gli “slasher”, poco più che filmetti da teenager, con protagonisti -appunto- adolescenti tanto scemi da voler entrare nella “tana” del serial killer di turno. Grazie al successo di cassetta, questi film sono ancora oggi identificati come un vero e proprio filone cinematografico (gli “horror anni ’80”), identificato da una triade di personaggi tanto famosi per quanto poco raccomandabili: Freddy Kruger, Ash Williams e Jason Voorhees.
Follows on balenaludens.it