Designer: | |
Artist: |
Non disponibile
|
Edited by: |
Smart Games (Smart Toys and Games) ![]() Mancalamaro ![]() |
Number of players: | 1 |
Plying time: | 20 minutes |
Users: | Da 6 anni |
Ambient: | Gioco astratto con 120 combinazioni da risolvere con segnalini colorati. |
Categorie: |
Abstract Games
Deduction Puzzles |
Mechanics: |
Combinations-Line up
|
Motor: |
Logic-Reasons
Use of different resources, pawns, special pieces |
Components: | See the components |
Graphics: | 8 |
Rules: | 7 |
Pleasure: | 7 |
Luck: | 0 |
Complexity: | 3 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 0 |
Votes: | 0 |
Ranking: | N.A. |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
IQ LINK è il secondo gioco della serie IQ Games ed è composto da un piccolo tavoliere (di plastica bianca) e da 10 segnalini di plastica colorata: questi sono un misto di palline e cerchietti (alcuni dei quali hanno uno o due lati aperti). Sul tavoliere sono state ricavate 4 righe con 6 “scodelline” ciascuna da utilizzare per accogliere le palline.
Il giocatore deve scegliere una combinazione dall’apposito libretto e piazzare sul tavoliere i pezzi indicati: poi deve mettere quelli rimasti al posto giusto, sapendo che molte delle palline dovranno essere inserite all’interno dei cerchietti, cosa possibile solo se questi ultimi hanno una “apertura” dal lato giusto.
I rompi capo sono suddivisi in “categorie” (molto facile, facile, media, difficile, molto difficile) e l’età consigliata varia a partire da 8 anni, a seconda del grado di difficoltà: la durata dipende dalla combinazione scelta e quindi può variare da un minimo di 5-10 minuti per arrivare anche a 45 minuti per le combinazioni più complesse.
Non ci sono particolari suggerimenti da dare per praticare questo IQ LINK e non dovete far altro che ragionare un po’ prima di toccare i pezzi, cercando di figurarvi dove possano essere inseriti, e poi effettuare qualche prova.
Se volete iniziare senza grossi problemi il gioco ideale è IQ Fit (https://www.bigcream.it/it/Giochi/iq-fit.html), ma se non avete problemi ad affrontare anche sfide più complicate potete passare direttamente a IQ Puzzler (https://www.bigcream.it/it/Giochi/iq-puzzler.html), magari acquistando l’edizione “gigante” attualmente in commercio.
Infine se la pazienza non è il vostro forte (come succede a chi scrive) e proprio non riuscite a risolvere una combinazione piuttosto complessa… beh, ricordatevi che ogni libretto dà anche le soluzioni (ed è davvero difficile resistere alla tentazione di dare una sbirciatina!)
Al momento non siamo riusciti a trovare chi distribuisce questi giochi in Italia (diffusi in tutte le catene di giocattoli di Francia e Be-Ne-Lux) ma speriamo che qualche catena cominci ad importarli presto.
Il secondo gioco della serie è IQ Link, sempre composto da un piccolo tavoliere (di plastica bianca questa volta) e da 10 segnalini di plastica colorata: questi sono un misto di palline e cerchietti (alcuni dei quali hanno uno o due lati aperti). Come si vede (Foto 4) sul tavoliere sono state ricavate 4 righe con 6 “scodelline” ciascuna da utilizzare per fissare le palline. Il giocatore, come al solito, deve scegliere una combinazione dall’apposito libretto e piazzare sul tavoliere i pezzi indicati: poi deve mettere tutti quelli rimasti fuori al loro posto, sapendo che molte delle palline dovranno essere inserite all’interno dei cerchietti, cosa possibile solo se questi ultimi hanno una “apertura” dal lato giusto.
Follows on balenaludens.it