Designer: |
Non disponibile
|
Artist: |
Non disponibile
|
Edited by: |
Smart Games (Smart Toys and Games) ![]() Mancalamaro ![]() |
Number of players: | 1 |
Plying time: | 30 minutes |
Users: | Da 8 anni |
Ambient: | Risolvere 120 combinazioni con polimini e quadretti colorati |
Categorie: |
Abstract Games
Puzzles |
Mechanics: |
Combinations-Line up
|
Motor: |
Logic-Reasons
Use of different resources, pawns, special pieces |
Components: | See the components |
Graphics: | 7 |
Rules: | 7 |
Pleasure: | 7 |
Luck: | 0 |
Complexity: | 3 |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 0 |
Votes: | 0 |
Ranking: | N.A. |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
IQ FOCUS viene presentato in un piccolo tavoliere ad astuccio (di plastica bianca) che contiene 9 tessere di plastica (polimini di varie forme), “cavi” sotto ma e con quadretti colorati (bianco, rosso, verde e azzurro) nella parte superiore. All’interno dell’astuccio sono state ricavate delle formelle quadrate da utilizzare per accogliere i polimini e tenerli fermi.
Il giocatore, come al solito, deve scegliere una combinazione dall’apposito libretto e piazzare sul tavoliere (se ci sono) i pezzi indicati: a differenza di molti altri giochi della serie questa volta il compito del solutore sarà quello di rispettare i colori dei quadretti che compariranno nella parte centrale dell’astuccio (3x3 caselle), ma tutti i polimini dovranno comunque essere inseriti nella griglia.
I 120 puzzle da risolvere sono divisi in cinque livelli differenziati, ognuno composto da 24 combinazioni: per ognuna di esse esiste una sola soluzione e, come anticipato, può essere risolta utilizzando tutti i polimini.
Il gioco può essere praticato a partire da 8 anni ma solo la prima categoria è adatta ai bambini più piccoli perché tutti gli altri rompicapo sono abbastanza difficili e quindi adatti ai veri amanti dei puzzles.
Anche qui, come in quasi tutti gli altri giochi della serie, si parte dalle 24 combinazioni verdi (Starter) dove sono stati stampati non alcuni dei quadretti colorati della griglia e la posizione di alcune delle forme: sono quindi abbastanza semplici da risolvere.
Il secondo livello (Junior, arancione) ci presenta altre 24 combinazioni, naturalmente con meno indicazioni sia per i colori al centro che per la forma ed il numero dei polimini suggeriti.
Seguono le 24 Expert (rosse) dove finiscono per sparire anche le poche forme dei polimini ed i giocatori devono concentrarsi esclusivamente sui colori al centro della griglia 3x3: vi garantiamo che le cose si fanno già piuttosto difficili.
Andando ancora avanti, con le 24 Master (viola) si continua a giocare con alcuni quadretti colorati al centro, ma le disposizioni sono tali che la difficoltà è già alta, e lo diventa ancora di più con il livello “Wizard” (blu): qui addirittura ci sono più colori al centro ma questo anziché aiutare la soluzione la complica notevolmente: al momento in cui scrivo queste note non siamo ancora riuscito a risolvere il primo… sigh!
Non ci sono suggerimenti particolari da dare per praticare questo “gioco della mente” e non dovete far altro che ragionare un po’ prima di toccare i pezzi, cercando di figurarvi dove possano essere inseriti per poi effettuare tutte le prove che volete.
Se la pazienza non è il vostro forte (come succede a chi scrive) e volete comunque risolvere una delle combinazioni più difficili… beh, prima di lanciare il vostro gioco dalla finestra con un ruggito di rabbia ricordatevi che alla fine del libretto c’è la soluzione di tutti i puzzle, quindi vi è permesso dare una sbirciatina ed inserire uno dei polimini (uno solo però) al posto giusto.
Il secondo gioco si chiama IQ Focus ed è anch’esso composto da un piccolo tavoliere ad astuccio (di plastica bianca questa volta) e da 9 polimini (tessere di plastica in varie forme) che sono “cave” sotto (per incastrarsi nella base) ma hanno dei quadrati colorati (bianco, rosso, verde e azzurro) nella parte superiore. All’interno dell’astuccio sono state ricavate delle formelle quadrate da utilizzare per accogliere i polimini e tenerli fermi.
Follows on balenaludens.it