More on balenaludens.it
La Guerra Civile Americana (1861-1865) rappresentò il culmine, nonchè l’epilogo, di uno scontro di culture, ideali e modelli economici tra il Nord moderno ed industrializzato e il Sud conservatore e latifondista. Da un punto di vista ideologico, l’oggetto del contendere fu però sopratutto la schiavitù e questo scontro, tra il sud conservatore e il Nord abolizionista, ebbe origine quasi un secolo prima. Al termine della guerra di indipendenza (1776), le debolezze istituzionali della nascente confederazione acuirono le già grandi differenze fra il Nord e il Sud, l’uno culla della dichiarazione d’indipendenza e l’altro soltanto marginalmente interessato al turbine di ideali che mosse gli indipendentisti. Così già nel 1793 una legge che cercava di mettere d’accordo i diversi punti di vista si risolse in un parziale insuccesso proprio per le diverse convinzioni morali che convivevano nella neonata confederazione.
Follows on balenaludens.it