Ciao, ciao (1997)
My evaluation:
Designer: Randolph Alex
Artist:
Edited by: Schmidt Spiele
Drei Magier Spiele
Number of players: 2 - 4
Plying time: 30 minutes
Users: Da 10 anni
Ambient: Superare una passerella senza cadere nel precipizio
Categorie: Hazard-Bluff-Bids
Mechanics:
Motor: Dice
Components: See the components
Graphics: 7
Rules: 7
Pleasure: 6
Luck: 4
Complexity: 1
BGG rating:
Voto: 5.99
Votes: 691
Ranking: #8271
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: N.A.
Win Magazine: N.A.

Description

Ogni tanto capita di scovare qualche scatola firmata dal maestro Alex Randolph e, naturalmente, non bisogna farsela scappare: è in questo modo che sono riuscito a procurarmi una copia di CIAO CIAO, un gioco per tutta la famiglia, come sempre facile da spiegare ed interessante da giocare, dove il “bluff” è la componente fondamentale. Dal punto di vista estetico poi la scatola si trasforma in un “Tabellone” 3D con una passerella di 9 caselle sopra una palude.

I giocatori ricevono 7 pedine a testa e devono cercare di fare attraversare la passerella al maggior numero di esse per ottenere dei Punti Vittoria (PV): per muovere le pedina si usa un dado “D6 speciale” con i numeri da 1 a 4 e due facce con una “X”: il giocatore di turno utilizza un apposito mini-bussolotto per agitare il dado e guardare (in segreto) il risultato prima di annunciare un “numero” da 1 a 4.

Gli avversari possono prendere per buono quel valore (ed allora la pedina del giocatore avanza sulla passerella dello stesso numero di caselle) oppure dubitare della “buona fede” del dichiarante: in questo caso se il giocatore aveva mentito la sua pedina precipita nella palude (viene spinta nella scatola) e chi aveva dubitato avanza del numero di caselle annunciato dal… bugiardo; se invece aveva detto la verità chi ne dubitava vedrà cadere la sua pedina nella palude, mentre il giocatore potrà avanzare del numero dichiarato.

Dall’altra parte della passerella ci sono 8 caselle numerate: la prima pedina che attraversa la palude viene messa sulla prima casella (1 PV) e le altre a seguire (2-8 PV). A fine partita si sommano i punti ottenuti da tutte le pedine del proprio colore e chi ha il totale più alto vince.

Comment

Con pochissime regole ed un po’ di faccia tosta tutta la famiglia può giocare a CIAO CIAO: naturalmente con i bambini più piccoli (8-9 anni) è necessaria un po’ di “comprensione” perché spesso la loro faccia lascia trasparire troppo chiaramente se stanno bluffando o no. Fra amici invece la cosa più divertente è vedere le persone che scrutano attentamente chi ha fatto la dichiarazione cercando di capire se sta mentendo o no.

Poiché sul dado ci sono due facce “X” (33%) spesso saremo comunque costretti a mentire per cercare ingannare gli avversari, ed allora è davvero importante capire fino a che punto ci si può spingere: dichiarare un “4” potrebbe anche convincere gli altri che non stai facendo lo sbruffone, ma spesso è più conveniente avanzare un minimo con una dichiarazione molto modesta (“1”) sulla quale gli altri difficilmente rischieranno di intervenire, soprattutto se il loro segnalino è molto vicino alla fine della passerella.

All’inizio si assiste spesso a dichiarazioni “false” anche con un buon punteggio (per esempio chiamando un “1” quando è uscito un “4”) e nella maggior parte dei casi si tratta di una strategia scelta coscientemente per arrivare a fine passerella dopo 2-4 pedine di colore diverso per fare più punti.

Il gioco è divertente ed aleggia sempre un po’ di suspence sul tavolo: fra persone che si conoscono molto bene poi diventa ancore più “competitivo” perché spesso qualcuno riesce a capire da indizi insignificanti se l’altro sta mentendo o dice la verità.

Reviews on magazines:

Magazine Number Year Title Page Writer Type
WIN The Game Journal 454 2013 Played for you 19 Recensione breve

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.