Blue Penguin (2024)
My evaluation:
Designer: Botta Tobia
Artist: Vertuani Arianna
Vertuani Lisa
Edited by: Naivina Sagl
Number of players: 2 - 5
Plying time: 20 minutes
Users: Da 8 anni
Ambient: Cercare di prendere le carte di valore basso perché hanno i punteggi più alti
Categorie: cards
Mechanics:
Motor: Cards
Components: See the components
Graphics: 7
Rules: 7
Pleasure: 7
Luck: 3
Complexity: 2
BGG rating:
Voto: 7.25
Votes: 11
Ranking: N.A.
Rating on Magazine
Ilsa: N.A.
Plato: N.A.
Spielbox: N.A.
Win Magazine: N.A.

Description

La scatolina del gioco BLUE PENGUIN contiene un mazzo di 70 carte, 60 delle quali sono chiamate “Pinguino Blu” e sono divise per colore, con un numero in basso: da 1 a 12 quelle blu, da 13 a 24 quelle viola, da 25 a 36 le rosse, da 37 a 48 le arancioni e da 49 a 60 le gialle. Se ne distribuiscono poi 2 a testa.

All’inizio della partita vengono messe in fila sul tavolo, in ordine numerico crescente, 5 carte “Colore” e sotto ognuna di esse si posizioneranno altrettante carte “Valore”, da sinistra a destra e dalla più alta (+2) alla più bassa (-2). In questo modo si assegnerà un valore, positivo o negativo, ad ogni colore.

I giocatori, in ordine di turno, devono posare una delle loro carte sul tavolo, scoperta, e ripescarne un’altra dal mazzo. Chi utilizza quella di valore più alto raccoglie tutto, come in tanti altri giochi di “presa”: solo che qui non sempre conviene prendere, se è possibile scegliere, perché, come abbiamo visto, alcuni colori danno Punti Vittoria (PV) negativi a fine partita.

Quando tutte le carte del mazzo sono esaurite si eseguono gli ultimi due turni (usando solo le carte in mano) e si passa al conteggio dei PV, associando le carte Valore a quelle Colore secondo il piazzamento iniziale, poi si sommano i PV positivi e si tolgono quelli negativi. Il giocatore col totale più alto vince la partita.

Comment

BLUE PENGUIN è un gioco divertente che può essere praticato sia in famiglia, anche con bambini di 7-8 anni, sia al club, come riempitivo in attesa di iniziare un gioco più impegnativo. Siccome occupa davvero poco posto potrebbe essere l’ideale anche per definire a chi tocca pagare il caffè durante una pausa lavorativa …

L’idea di associare dei valori ai colori dei nostri piccoli pinguini è buona ed infatti ha ottenuto l’approvazione di tutti i giocatori che lo hanno provato. Se giocate con i bambini però dovete spiegare con qualche esempio il discorso dei “valori” associati ad ogni colore per evitare che si precipitino ogni volta a fare una presa senza pensare alle penalità

Le partite sono rapide e si ricomincia volentieri da capo dopo averne conclusa una: non ci si deve “scervellare”, ma al tempo stesso è importante giocare consapevoli del valore di ogni colore, quindi serve un minimo di concentrazione.

More on balenaludens.it

La scatolina del gioco Blue Penguin di Naivina contiene un mazzo di 70 carte (42×64 mm) così suddivise: 5 carte “Colore” (blu, viola, rosso, arancione e giallo), 5 carte “Valore” (+2, +1, 0, -1, -2) e 60 carte “Pinguino Blu” (i pinguini più piccoli della specie, visto che arrivano al massimo a 150 millimetri di altezza).

Follows on balenaludens.it

Reviews on magazines:

Readers' comments


Si precisa che tutti i nomi di Ditte o Prodotti che vengono esposti in questo sito sono di proprietà delle rispettive aziende ed il fatto che vengano qui citati non intende infrangere alcun diritto dei detentori né violare alcun copyright.
Chiunque ritenesse di vantare dei diritti di immagine o di copyright e volesse farli valere è pregato di contattarci perché si possa provvedere alla rimozione dei documenti indicati.