Designer: |
Coupeau Florent ![]() |
Artist: |
Camilotte Christophe ![]() Da Silva Pascal ![]() |
Edited by: |
Cérigo Editions ![]() |
Series | Musket & Pike |
Number of players: | 2 |
Plying time: | N.A. |
Users: | Wargamers |
Ambient: | Guerre di Religione (1562-1598) - Battaglia di Moncontour (3 Ottobre 1569) |
Categorie: |
Wargame
|
Mechanics: |
Wargames with alternate activation
|
Conflict scale: | Operational |
Armies: |
|
Historical period: | Renaissance |
Motor: |
Combats using dice
|
Components: | See the components |
Graphics: | N.A. |
Rules: | N.A. |
Pleasure: | N.A. |
Luck: | N.A. |
Complexity: | N.A. |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 7.71 |
Votes: | 36 |
Ranking: | #17169 |
Potremmo considerare Avec Infini Regret III il dodicesimo “volume” di una serie chiamata “Musket and Pike Battle System” ideata dall’americano Ben Hull (un autore “veterano” nel campo dei wargames): questa serie ha preso in esame il periodo rinascimentale e soprattutto le battaglie della guerra dei Trent’anni e della Guerra Civile in Inghilterra.
Il primo volume (edito da GMT nel 2002) si intitola This Accoursed Civil War e ci offre 6 battaglie della guerra civile che sconvolse l’Inghilterra dal 1630 al 1644 (più una settima apparsa sulla rivista C3i). Fu praticamente in quel periodo che Ben propose a Vae Victis il gioco Paris vaut bien une messe basato su un regolamento semplificato del gioco precedente e con il quale venivano simulate tre battaglie delle Guerre di Religione in Francia nel 1562.
Continua a leggere su Balena Ludens