Designer: |
Rosenberg Uwe ![]() |
Artist: | |
Edited by: |
Lookout Games ![]() Z-Man Games ![]() |
Number of players: | 2 |
Plying time: | 30 minutes |
Users: | Da 10 anni |
Categorie: |
Development-Increase
|
Mechanics: |
Workers placement
|
Motor: |
Use of different resources, pawns, special pieces
|
Expansion of: |
Agricola All Creatures Big and Small 1 |
Graphics: | N.A. |
Rules: | N.A. |
Pleasure: | N.A. |
Luck: | N.A. |
Complexity: | N.A. |
BGG rating: | |
---|---|
Voto: | 7.71 |
Votes: | 1.034 |
Ranking: | N.A. |
Rating on Magazine | |
---|---|
Ilsa: | N.A. |
Plato: | N.A. |
Spielbox: | N.A. |
Win Magazine: | N.A. |
This game is not in my collection. It is listed here because I tested it or it was cited in magazines or books already inserted in the DB
Con AGRICOLA: ALL CREATURES BIG AND SMALL l'autore Uwe Rosenberg (ben conosciuto per i suoi giochi in puro stile "German", quasi tutti ambientanti nelle campagne da lui così amate) ha voluto creare una nuova serie per DUE giocatori con caratteristiche ben precise:
(a) - devono essere "ispirati" ai suoi giochi più conosciuti e
(b) - devono durare al massimo una mezzoretta.
I giocatori partono con 3 contadini (meeples colorati), una fattoria (composta da un cottage e cinque appezzamenti (quadrati) di terreno) e 9 "steccati" che utilizzerà per creare dei pascoli separati ed allevare il bestiame.
Al centro del tavolo una piccola plancia quadrata mostra 17 diverse "azioni" potenziali che i giocatori potranno eseguire inviando uno dei loro contadini, a turno, sulla casella desiderata. In questo modo ed un poco alla volta, accumuleranno materiali da costruzione (legno, canne e pietre con cui potranno costruire nuovi edifici) e bestiame (pecore, maiali, mucche e cavalli) che potranno mandare a pascolare nei campi o chiudere nelle stalle.
Il gioco fornisce 8 edifici (tessere quadrate che potranno essere acquistate e costruite sul terreno), ulteriori appezzamenti (tessere rettangolari con 3 nuovi spazi quadrati, da accostare alla fattoria di base per allargarne la superficie), recinti (bastoncini di legno con i quali sarà possibile recintare i campi per accogliere il bestiame al pascolo) e capanni (casette di legno che servono a raddoppiare la quantità di bestiame in ogni recinto).
Poiché i Punti Vittoria (PV) che si ottengono alla fine sono in funzione del numero di animali di ogni specie, i giocatori durante la partita cercheranno di preparare i pascoli (recintando appezzamenti di terreno in varie forme) e poi di popolarli di animali.
I campi non recintati non possono accogliere bestiame; ogni campo recintato può contenere un solo tipo di animali ed al massimo 2 bestie per quadretto; questa quantità raddoppia si si mette un capanno all'interno di un pascolo, quadruplica se ci sono due capanni (in due quadretti diversi); ecc.
La partita termina alla fine dell'ottavo turno, quando non ci sono più recinti nella riserva, I giocatori fanno riferimento alla tabella stampata sul fondo della scatola per collezionare i loro PV: se hanno soltanto da 0 a 3 animali riceveranno -3 PV per tipo, poi i punteggi variano a seconda del bestiame considerato. Per esempio con 11 pecore si ricevono 2 PV, con 11 maiali 3 PV, con 11 mucche 4 PV e con 11 cavalli 5 PV.
Esaminati tutti i tipi e sommati i vari PV si aggiungono ancora 4 PV per ogni appezzamento aggiuntivo (di tre caselle) completamente riempito ed i PV indicati sui singoli edifici costruiti sul proprio terreno. Chi ha il totale più alto vince la partita e sarà sicuramente nominato "Agricoltore dell'anno".